La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale è una forma di psicoterapia pratica, orientata ad obiettivi e a breve termine, che mira a trasferire abilità cognitive e comportamentali utili a modificare pensieri, emozioni e comportamenti fonte di disagio.
Centinaia di accurati studi e ricerche hanno dimostrato l’efficacia della Terapia Cognitivo Comportamentale, che è stata quindi riconosciuta come terapia preferenziale per la maggior parte dei disturbi emozionali e comportamentali dalla comunità scientifica internazionale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Possiamo immaginare la TCC come un grande contenitore che racchiude una vasta gamma di metodi e tecniche di comprovata efficacia scientifica.
Questo grande contenitore è estremamente elastico, e per questo, sempre pronto a integrare forme di intervento e approcci terapeutici innovativi ed efficaci, come la Mindfulness, la Schema Therapy, l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Terapia Dialettico Comportamentale (DBT).
I principali disturbi di cui mi occupo sono:
Disturbi d’ansia
- Disturbo da attacchi di panico
- Agorafobia
- Disturbo di ansia generalizzata
- Fobia sociale (Disturbo d’ansia sociale)
- Fobia specifica
- Paura di volare
- Paura di guidare
Disturbi ossessivo-compulsivi
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Tricotillomania
- Dermatillomania
- DOC sull’orientamento sessuale (Paura di essere gay se etero/ o etero se gay)
Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
- Disturbo da stress post-traumatico
- Disturbo dell’adattamento
Disturbi dell’umore
- Depressione
- Disturbo bipolare
- Disforia premestruale
Disturbi alimentari
- Bulimia nervosa
- Alimentazione incontrollata (binge eating)
- Obesità
- Anoressia nervosa
Disturbi del sonno
- Insonnia
Disturbi psicosomatici
- Ipocondria (ansia per le malattie)
- Sindrome del colon irritabile
Disturbi dell’età evolutiva
- Mutismo selettivo
- Disturbo d'ansia da separazione
- Enuresi
- Encopresi
- Balbuzie
- Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
- Tic
Dipendenze patologiche
- Dipendenze da sostanze
- Dipendenze comportamentali
Disturbi sessuali
- Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
- Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
- Disturbo erettile
- Disturbo dell’orgasmo femminile
- Eiaculazione precoce
- Eiaculazione ritardata
- Disturbo genito pelvico e della penetrazione (non dovuta ad una condizione medica generale)
- Disturbi parafilici
Disturbi di personalità
- Borderline
- Narcisistico
- Ossessivo Compulsivo
- Dipendente
- Evitante
- Istrionico